Moda sostenibile e innovazione: il monomateriale come risposta concreta

La sostenibilità non è più una scelta accessoria, ma una direzione strategica per chi opera nella moda, in particolare nel segmento dell’outerwear. 

Tra le tendenze più interessanti e concrete emerse negli ultimi anni c’è quella dell’impiego di monomateriali, ovvero capi realizzati con un unico tipo di fibra, per facilitarne il riciclo, a fine vita.  

Vogliamo condividere alcune importanti ricerche realizzate proprio su questo tema, per evidenziare vantaggi e caratteristiche di questa scelta. 

Numerosi sono i brand del lusso che stanno investendo nella ricerca di soluzioni monomateriali per ridurre l’impatto ambientale dei propri capi. Lo evidenziano diverse pubblicazioni di settore: Business of Fashion, rivista online dedicata all’industria della moda, Textile Think Tank, con i suoi approfondimenti sul tessile e abbigliamento e in particolare sul poliestere, confermano questo orientamento. Inoltre, secondo un report di Textile Exchange, organizzazione no-profit che promuove impatti benefici sul clima e sulla natura nel settore della moda, del tessile e dell’abbigliamento, il poliestere è uno dei materiali più utilizzati nei capi monomateriale per la sua versatilità, resistenza e riciclabilità e rappresenta oggi circa 54% delle fibre prodotte, a livello globale. 

Il poliestere è, infatti, riciclabile al 100%, soprattutto se non contaminato da altre fibre o materiali, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare. 

Nel percorso verso una produzione più sostenibile, i concetti di Riciclo, Riuso, Riduci (le cosiddette 3R dell’economia circolare) sono fondamentali. L’approccio monomateriale si inserisce perfettamente in questa visione, perché permette di: 

  • Ridurre il processo di separazione dei materiali, 
  • Riciclare in modo più efficiente, grazie alla purezza della fibra, 
  • Riusare, potenzialmente, gli stessi materiali in nuovi capi o prodotti tecnici. 

Noi di Sinergy Fashion Group, da sempre al fianco dei grandi marchi, per accompagnarli lungo tutta la filiera, accogliamo ed interpretiamo questa tendenza con lo spirito pionieristico che ci contraddistingue. 

Come racconta Stefania Botton, titolare dell’azienda, “Oggi la sostenibilità passa anche attraverso la scelta di capi interamente riciclabili. Questo significa lavorare a prototipi in cui ogni elemento – filo, zip, adesivo, colla, nastri, fodera, ovatta, costine, bottoni, fermacorda – sia in 100% poliestere. Solo così è possibile garantire una reale possibilità di re-immissione del capo nella catena del valore, a fine vita.” 

Sinergy Fashion Group continua così il suo percorso nella moda responsabile, al fianco di clienti attenti e visionari, perché innovare non significa solo creare capi belli e performanti, ma anche fare scelte consapevoli che rispettano il pianeta e il domani!