In Sinergy Fashion Group lo diciamo spesso: un prototipo ben fatto è il primo passo verso una produzione senza intoppi. È da qui che si misura la qualità del nostro lavoro e la solidità del rapporto con i nostri clienti. Vogliamo raccontare il “dietro le quinte” di questo processo, per spiegare cosa significa davvero progettare un capo pensando alla sua producibilità.
Nel nostro metodo distinguiamo tra due approcci al prototipo:
- il prototipo come prodotto è un capo unico, come capi immagine, da sfilata, di marketing;
- il prototipo come sistema, invece, è il punto di partenza per una futura produzione, ed è su questo che concentriamo l’attenzione in ottica di efficienza, ripetibilità e industrializzazione.
Lavorare bene sul secondo tipo significa prevedere ogni variabile, tradurla in istruzioni chiare e fornire al cliente un capo pronto per essere messo in produzione, senza sorprese.
Uno degli strumenti fondamentali nel nostro approccio è la scheda tecnica, che accompagna ogni capo realizzato da Sinergy Fashion Group. Non si tratta solo di un documento: è la “carta d’identità” del prototipo, che ne racconta ogni dettaglio in modo chiaro e preciso. In altre parole, è la “cucitura” tra l’idea e la produzione.
Nella nostra scheda tecnica si trovano:
- il figurino e la lista materiali,
- i consumi e la tabella taglie,
- il dettaglio degli accessori, zip, bottoni, …
- una sezione interamente dedicata alle note di modello e di confezione,
- la scheda note.
Ogni fase della confezione viene affrontata seguendo con precisione le indicazioni contenute nella scheda tecnica. È un lavoro meticoloso e condiviso tra modellista e confezionista, che si confrontano costantemente per garantire coerenza tra progetto e realizzazione. Al termine, tutte le osservazioni vengono raccolte nella scheda note, uno strumento prezioso che documenta ogni dettaglio rilevante; una guida chiara ed esaustiva che consente di perfezionare ulteriormente il prototipo in ottica di industrializzazione.

La scheda tecnica eccellente è quella che rende il capo leggibile a chiunque, in qualsiasi momento e ovunque venga prodotto. Il nostro obiettivo è proprio questo: permettere a chi la utilizza di comprendere, senza ambiguità, come va realizzato il capo. È un riferimento indispensabile anche per l’ufficio prodotto, che può verificarne coerenza e fattibilità; per l’ufficio tempi e metodi, che ottiene indicazioni concrete sulle lavorazioni da programmare; e per l’ufficio acquisti, grazie alla definizione puntuale dei consumi e degli accessori.
Nel caso in cui la produzione si spostasse all’estero, questo documento rimane fondamentale: una scheda tecnica ben redatta aiuta a preservare l’integrità del progetto originale e rimane un punto fermo che riduce i margini di errore e assicura la qualità, anche in contesti in cui viene semplicemente replicato il capo campione.
Abbiamo condiviso il nostro approccio: un metodo fatto di attenzione al dettaglio, collaborazione costante tra le figure coinvolte e una visione d’insieme che abbraccia l’intero ciclo di vita del capo. Dall’ascolto delle esigenze del cliente fino alla consegna del prototipo finale, ogni passaggio viene documentato, analizzato e perfezionato.
Sinergy Fashion Group è questo: non solo un partner che realizza il tuo prototipo, ma un alleato che ti accompagna verso una produzione efficace, sostenibile e “zero problemi”.




